Yes, I accept
This website uses cookies to obtain statistical data on the navigation of its users. If you go on surfing, we will consider you accepting its use. Read more
Enjoy your favorite new books with a 5% discount and free shipping. Already applied on the website!

Shopping Cart

Passeggeri notturni (Super ET)

Autor Gianrico Carofiglio

Editorial GIULIO EINAUDI

Passeggeri notturni (Super ET)
-5% disc.    12,50€
11,88€
Save 0,63€
Not available, ask for avalaibility
Free shipping

Un almanacco di soluzioni inattese, di rivelazioni ironiche, di folgoranti incidenti del pensiero. Una scommessa allegra e audace sullo straordinario potere dei personaggi, delle storie, della letteratura. Voci che risuonano nell'oscurità di vago...

Read more
Delivery within 24/48h

At home or pickup point

Expert booksellers

Personal advice

Buy and enjoy

1h free parking

  • Publisher GIULIO EINAUDI
  • ISBN13 9788806235673
  • ISBN10 8806235672
  • Type BOOK
  • Pages 98
  • Collection Super ET

Passeggeri notturni (Super ET)

Autor Gianrico Carofiglio

Editorial GIULIO EINAUDI

Un almanacco di soluzioni inattese, di rivelazioni ironiche, di folgoranti incidenti del pensiero. Una scommessa allegra e audace sullo straordinario potere dei personaggi, delle storie, della letteratura. Voci che risuonano nell'oscurità di vago...

Read more
-5% disc.    12,50€
11,88€
Save 0,63€
Not available, ask for avalaibility
Free shipping
Delivery within 24/48h

At home or pickup point

Expert booksellers

Personal advice

Buy and enjoy

1h free parking

Book details

Un almanacco di soluzioni inattese, di rivelazioni ironiche, di folgoranti incidenti del pensiero. Una scommessa allegra e audace sullo straordinario potere dei personaggi, delle storie, della letteratura. Voci che risuonano nell'oscurità di vagoni semivuoti, lampi che scaturiscono da frammenti di conversazione, profumi nascosti negli anfratti della memoria. I titoli di questa singolare raccolta - trenta scritti di tre pagine ciascuno rappresentano di volta in volta un genere diverso, in un susseguirsi di aneddoti, brevi saggi, racconti fulminei. Li popolano soprattutto figure femminili sfuggenti e indimenticabili, mentre a vicende drammatiche, o amare, si alternano situazioni comiche, sempre in un gioco di specchi tra realtà e finzione. A tenere tutto insieme, come in un mosaico, è una scrittura tersa quanto l'aria notturna, capace di svelare le verità celate nei dettagli dell'esistenza con una magistrale economia di parole. "Un monaco incontrò un giorno un maestro zen e, volendo metterlo in imbarazzo, gli domandò: "Senza parole e senza silenzio, sai dirmi che cos'è la realtà?" Il maestro gli diede un pugno in faccia".